Presentazione pubblica del progetto e Tour

Il 15 ottobre 2022 abbiamo presentato il progetto “Poesie di Primavera” a cura dell’associazione Alauda, in collaborazione e con il supporto del Comune di Adelfia e della Pro Loco di Adelfia. E’ stata una serata emozionante dopo tanti mesi di lavoro.
Il progetto è stato composito e in progress, come se, procedendo nel suo svolgimento, si venissero ad aggiungere tasselli sempre nuovi.

“Poesie di Primavera 2022” nasce con l’intenzione di rendere concreto il progetto che dal 2020 era stato solo on line. La sua nuova edizione prevedeva essenzialmente, solo la stampa di tutte le poesie che ci sarebbero arrivate: brevi poesie da unire in un unico poema, come “frammenti di uno stesso cielo”, sottotitolo della raccolta.

In seguito alla stampa si è aggiunta, con la complicità dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Adelfia, l’idea di selezionare 7, delle poesie arrivate, per realizzare grandi pannelli da affiggere nei centri storici del paese. Con la cura dell’assessore alla cultura Francesco Costantini e l’assessora al Decoro Urbano Domenica Nicassio e l’assistenza della Pro Loco, abbiamo realizzato e affisso i pannelli che ora abitano le strade del nostro paese, scegliendo anche aree dei centro storici più abbandonate e donando ai muri la bellezza e il tratto inusuale della scrittura poetica.

Durante la presentazione, la cui diretta streaming è stata curata da Radio Centro Adelfia, abbiamo presentato alcune autrici e autori presenti alla serata, invitandoli a leggere assieme a noi i loro frammenti. Contestualmente ci preme ricordare tutte e tutti coloro che hanno donato le proprie poesie dalle province di Bari, Teramo, Milano, Vicenza, Torino e dalla Francia.

L’incontro ha tenuto a sottolineare anche l’importanza della collaborazione con l’Istituto Comprensivo A. Moro-G. Falcone di Adelfia, che ha dato vita alla piccola mostra “Vi presento la Primavera!”, con le poesie delle ragazze e dei ragazzi delle classi 1° e 2° aderenti al progetto.
La mostra è visitabile nella saletta-ludoteca della stessa Biblioteca Comunale.

La presentazione è terminata con un omaggio, attraverso un viaggio sonoro con letture di testi ispirati alla Primavera di autrici e autori noti e musiche della tradizione popolare salentina e siciliana. Le letture sono state interpretate da Iula Antonia Marzulli mentre i canti salentini e siciliani dalla cantautrice e musicista Adriana Polo.

La mattina del 16 ottobre con la Pro Loco di Adelfia e, nella fattispecie, con Carmen De Sario e il professor Gerardo Torres, siamo andati alla scoperta dei pannelli poetici e dei centri storici di Adelfia, con note curiose e storiche che ci hanno portato tra i centri storici di Canneto e Montrone. I pannelli saranno in esposizione per tutto l’anno 2022 e 2023.

Poesie di Primavera_Presentazione Pubblica

Dal 15 ottobre 2022 il paese dei due centri storici, Adelfia (Bari), si vestirà di versi con i pannelli di poesia della Prima Edizione Urbana del contest “Poesie di Primavera”, a cura dell’associazione Alauda in collaborazione e con il supporto del Comune di Adelfia e della Pro Loco di Adelfia.
  • 15 ottobre – ore 18.00 – Incontro aperto presso la Biblioteca Comunale A. Cafaro di Adelfia con Presentazione pubblica del progetto. Sarà presentato il libretto poetico “Poesie di Primavera_Frammenti di uno stesso cielo”, realizzato dall’associazione Alauda con i contributi poetici di tutte e tutti i partecipanti al contest poetico “Poesie di Primavera”. Il libretto è stato realizzato grazie alla cura di Iula Marzulli, con le grafiche delle pittrici Jara Marzulli, co-fondatrice di Alauda, Cristina Iotti e Grazia Salierno. Ad accompagnare le letture ci sarà Iula Marzulli, co-fondatrice e presidente dell’associazione Alauda, che guiderà il pubblico in alcuni giochi esperienziali attorno alla parola e al suono. Le letture incontreranno la musica della cantautrice Adriana Polo che, per l’occasione, ci presenta un repertorio di musiche popolari di origine salentina e siciliana, ribadendo il forte legame che unisce la poesia al canto.
  • In Biblioteca, nella saletta espositiva, sarà possibile anche vedere la piccola mostra “Ti presento la Primavera!” con le poesie scritte dalle ragazze e dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo A. Moro-G. Falcone di Adelfia, ispirate alla Primavera.
  • 16 ottobre -11.00 Tour del paese organizzato dalla Pro Loco di Adelfia. Durante il tour andremo alla scoperta dei pannelli di poesia che vestono alcuni dei muri dei centri storici di Adelfia. Le poesie selezionate e visibili in paese sono state donate da Salvatore Celestino (Bari), Michele Del Vecchio (Bari), Giovanna Giangregorio (Adelfia, Bari), Giacomina Giustino (Acquaviva, Bari), Domenico Marzulli (Adelfia, Bari), Adriana Polo (Lecce), Valentina Bottinelli (Castano Primo, Milano).

Per questo anno 2022, l’incontro di “Poesie di Primavera” è inserito all’interno della manifestazione comunale “La Festa dell’Uva” indetta dalla Pro Loco di Adelfia per festeggiare la vendemmia. In tale contesto si inserisce anche l’affissione dei pannelli di poesia ai quali l’amministrazione comunale, ha voluto assegnare anche un valore di riqualificazione urbana, grazie alla preziosa collaborazione con il Sindaco Giuseppe Cosola, l’assessore alla cultura Francesco Costantini e l’assessora al Decoro Urbano Domenica Nicassio.

Le poesie presenti nel libretto poetico “Poesie di Primavera_Frammenti di uno stesso cielo” sono di:
Enrico Altini (Conversano, Bari), Enrica Berardelli (Lecce), Bianchini Lucia (Sovizzo, Vicenza), Bruno Vito Giuseppe (Adelfia, Bari), Cristina carella (Adelfia, Bari), De Stefano Rosanna (Bari), Donini Laura (Malo, Vicenza), Hortala Dominique (Francia), Luciani Alida (Tossicia, Teramo), Magistro Alessio (Gioia Del Colle, Bari), Massimetti Carla (Torino), Pagliarulo Fara (Bari), Reale Antonella Florinda (Catania) e Zerbib Laura (Francia).
Poesie presenti nel libretto poetico e stampate sui pannelli di:
Salvatore Celestino (Bari), Michele Del Vecchio (Bari), Giovanna Giangregorio (Adelfia, Bari), Giacomina Giustino (Acquaviva, Bari), Domenico Marzulli (Adelfia, Bari), Adriana Polo (Lecce), Valentina Bottinelli (Castano Primo, Milano).

***

Poesie di Primavera_Partecipanti e selezionati

Il progetto, nato per superare la solitudine derivata dalla pandemia è a cura dell’associazione Alauda.

Al suo terzo anno di edizione -2022- l’associazione è lieta di avvalersi della collaborazione e della presenza della Municipalità di Adelfia, della Pro Loco di Adelfia e dell’Istituto Comprensivo di Primo Grado “A. Moro-G. Falcone” di Adelfia. Il progetto attualmente comprende:

  • un concorso con quota di iscrizione aperto a tutte e a tutti;
  • la stampa per tutte e tutti gli iscritti del libricino autoprodotto “Poesie di Primavera 2022_Frammenti di uno stesso cielo“, pensato come una vera e propria opera d’arte, con le poesie partecipanti;
  • la selezione di 7 poesie che con il Comune di Adelfia e la ProLoco di Adelfia, saranno affisse in grandi poster di forex sui muri dei rioni di Adelfia, secondo una prospettiva di rivalutazione dei luoghi;
  • un percorso di avvicinamento alla poesia rivolto a ragazze e ragazzi di classe prime e seconde della Scuola Media di Adelfia con lo scopo di raccogliere tra le e i partecipanti brevi poesie da stampare e mettere in esposizione presso la Biblioteca Comunale A. Cafaro e la Torre Normanna di Adelfia, con incontro di lettura per ragazze e ragazzi da tenersi a fine settembre.

Periodo di svolgimento

La realizzazione e l’affissione dei pannelli di poesia, la stampa del libretto poetico e la raccolta e affissione delle poesie delle e dei giovanissimi studenti sono previsti per il mese di settembre, con data di presentazione del progetto 11 settembre 2022, Adelfia.

Esiti Poesie di Primavera 2022
I partecipanti del contest presenti nel libricino poetico “Poesie di Primavera_Frammenti di uno stesso cielo”

  • Enrico Altini, Enrica Berardelli, Lucia Bianchini, Valentina Bottinelli, Vito Giuseppe Bruno, Cristina Carella, Salvatore Celestino, Rosanna De Stefano, Dominique Hortala, Laura Donini, Giovanna Giangregorio, Giacomina Giustino, Grazia Lamberti, Alida Luciani, Alessio Magistro, Domenico Marzulli, Carla Massimetti, Adriana Polo, Antonella Florinda Reale, Laura Zerbib.

Le poesie selezionate dal Comitato del progetto per l’affissione

  • Valentina Bottinelli, Salvatore Celestino, Michele Del Vecchio, Giovanna Giangregorio, Giacomina Giustino, Domenico Marzulli, Adriana Polo.

Comitato

  • Leopoldo Attolico (Arci Pasolini Adelfia), Angela Bruni (Docente Scuola Secondaria Primo Grado), Laura Bruno (Docente Scuola Secondaria Primo Grado), Carmen De Sario (Pro Loco di Adelfia), Marialaura Guaragno (libraia Libreria del Marchese), Rosalba Ingellis (studentessa di Lettere Classiche), Fabio Novielli (Consigliere Amministrazione Comunale Adelfia).
Per non dimenticare e far germogliare il senso di resistenza, bellezza e rinascita della Primavera in ogni stagione!