L’associazione Alauda, per la promozione delle arti e della letteratura, propone al pubblico delle ragazze e dei ragazzi una serie di incontri sulla lettura da animare leggendo e…teatrando!
Assieme alla guida Iula A. Marzulli, insegnante di pratiche teatrali e organizzatrice culturale, proveremo ad entrare nei testi e a leggerli assieme giocando, usando la voce, la gestualità, tecniche di amplificazione sonora, tecniche di messa in scena.

Andremo alla scoperta dei testi proposti, animandoli, scoprendo che significa essere portatrici e portatori di letture, ideatrici e ideatori di sogni e immagini. Gli incontri sono modulari ed è quindi consigliabile seguire tutti gli appuntamenti. Allo stesso tempo è possibile partecipare anche ad un solo incontro.

Calendario attività:

  • sabato 4 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.00
  • sabato 11 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.00
  • venerdì 17 febbraio dalle 17.00 alle 18.30
  • sabato 25 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.00
  • venerdì 3 marzo dalle ore 17.00 alle ore 18.30
  • sabato 11 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.00
  • venerdì 17 marzo dalle ore 17.00 alle ore 18.30
  • sabato 25 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.00

Durante il primo incontro sarà consigliato un libro di narrativa di riferimento e uno di graphic novels dalla guida in relazione alle esigenze e agli stimoli dati dalle e dai ragazzi partecipanti.

Tecniche insegnate: comprensione empatica, emozionale e sensoriale del testo; giochi per la comprensione del proprio corpo come corpo capace di comunicare; utilizzo consapevole della propria voce con giochi sul suono e sulle intenzioni; utilizzo della gestualità e degli oggetti; utilizzo del microfono.

Il corso è aperto a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che vogliono approfondire la lettura, migliorarla in modo collettivo, utilizzando il teatro come tecnica di esplorazione. Gruppo di massimo 6 partecipanti. La guida mette a disposizione i materiali di gioco tra cancelleria e amplificazione audio. Quota di partecipazione singolo incontro 10 euro.

Gli incontri si svolgeranno tra l’Auditorium Comunale del Comune di Adelfia presso il complesso della Biblioteca A. Cafaro e la sede di Alauda in via Q. Sella n.3, Adelfia.
Per informazioni e adesioni chiamare il +39 3336576674 oppure scriverci a alauda.ala@gmail.com