Regolamento Poesie di Primavera

Poesie di Primavera 2022 “Frammenti di uno stesso cielo”

Iscriviti al Contest

Premessa

L’associazione Alauda per le arti e la cultura, indice per il terzo anno consecutivo “Poesia di Primavera 2022”: il progetto di poesia condivisa per celebrare la Primavera. Il progetto nasce nel 2020, in piena pandemia, per scongiurare l’isolamento e le “storture”, per citare Jolanda Insana, derivate dal periodo difficile che stiamo vivendo. 

Come pezzi di un puzzle che non riusciamo a mettere insieme e di cui non vediamo l’immagine intera, in un mondo spezzato e diviso, le nostre voci sono frammenti di uno stesso cielo. L’idea per “Poesia di Primavera 2022” è quella di celebrare la primavera facendo emergere i nostri frammenti e unendoli, successivamente, in un unico grande poema fatto di voci e colori differenti. Ogni frammento è una voce che si innesta in un comune tessuto, come se fossimo tutti su di uno stesso palco e dovessimo mostrare un pezzettino di noi al mondo; al mondo di cui noi stessi siamo artefici e responsabili. Frammenti di uno stesso cielo diviene una possibilità corale nella quale far convergere la propria voce.

Ad ogni partecipante la scelta di narrare e narrarsi in 7 versi, rivisitando e donando i propri versi dedicati alla Primavera: una primavera assieme simbolica e concreta, metaforica e carnale; con la consapevolezza che il proprio frammento sarà parte di un unico testo finale, elaborato dall’associazione Alauda. L’associazione, attraverso un comitato di selezione, si riserva inoltre di selezionare numero massimo di 7 poesie, tra quelle partecipanti, per la stampa di 7 poster 2m*1m da affiggere in aree vitali del Comune di Adelfia, con l’intento di avvicinare e sensibilizzare la cittadinanza alla poesia e alla bellezza. 

Linee Guida

È possibile partecipare con una sola poesia di massimo 7 versi, scritta di proprio pugno. La poesia deve essere inedita e può essere scritta in qualsiasi lingua, con annessa traduzione in italiano: nel momento in cui si partecipa al bando i versi sono donati al progetto “Poesie di Primavera 2022 -Frammenti di uno stesso cielo-”.

Il presente bando accoglie un numero massimo di 40 poesie. Si può partecipare inviando il proprio testo e allegati richiesti dal 1° marzo al 31 marzo 2022. Possiamo accogliere un numero massimo di 40 poesie. Nel caso dovessero arrivare più partecipazioni saranno incluse le prime 40 poesie arrivate. 

Modalità di partecipazione e invio

Gli elaborati e i materiali richiesti nel presente bando possono essere spediti dal 1/3/2022 al 31/3/2022, ore 23.59, all’indirizzo mail alauda.calling@gmail.com, con oggetto “Poesie di Primavera 2022_Frammenti_NOME E COGNOME AUTRICE/AUTORE

Materiale da inviare

  • poesia, in allegato, formato word, con nome e cognome e breve testo su di sé in massimo 3 righe (max 400 caratteri spazi inclusi). La poesia deve necessariamente essere lunga massimo 7 versi. Saranno escluse poesie di lunghezza maggiore. 
  • Scheda di partecipazione e Liberatoria, compilate con dati dell’autrice/autore e firma.
  • Copia della donazione di 10 euro che sarà utilizzata per coprire le spese necessarie allo svolgimento di “Poesia di Primavera 2022”. La donazione si può effettuare mediante: iban Associazione Alauda IT11 D030 6909 6061 0000 0155 850. 

*Gli allegati saranno disponibili a partire dal 1° marzo 2022.

Impegno dei partecipanti

“Poesie di Primavera 2022” è destinato a tutte le persone fisiche, maggiorenni e minorenni con autorizzazione dei rispettivi tutori, di qualsiasi nazionalità e cultura. I partecipanti si impegnano a inviare materiale originale, scritto di proprio pugno per l’iniziativa “Poesie di Primavera 2022_Frammenti”, entro i termini e con le modalità descritte nel presente avviso. Nel momento in cui si partecipa al bando, il partecipante abbraccia e accoglie il pensiero e l’iniziativa dell’associazione in tutte le sue parti.

I partecipanti si impegnano a citare il nome dell’associazione Alauda in ogni comunicazione, scritta e on-line, che implichi il riferimento a “Poesie di Primavera 2022_Frammenti di uno stesso cielo”. Nel momento della partecipazione al suddetto bando, i partecipanti si impegnano a cedere il proprio materiale all’associazione per la costruzione del lavoro conclusivo e la creazione di un poema collettivo a cura dell’associazione Alauda.

I partecipanti si impegnano al versamento di una quota di donazione/partecipazione di 10 euro. Per chi volesse diventare socia o socio dell’associazione, c’è la possibilità di farne parte scrivendone l’intenzione nel corpo mail alauda.ala@gmail.com: in questo modo, successivamente all’iscrizione al bando, Alauda provvederà all’invio del modulo per le/gli associandi. Il mancato rispetto dei suddetti punti implica l’esclusione dal bando. 

Impegno dell’associazione Alauda

L’associazione Alauda si impegna a raccogliere i materiali secondo le linee guida riportate nel presente avviso. Si riserva di escludere materiali arrivati nei seguenti casi: mancanti degli allegati richiesti; arrivati prima o dopo i termini di invio e scadenza del presente bando; presenza di linguaggio volgare che lede il rispetto altrui; presenza di parole che incitano all’odio e all’offesa. In caso di esclusione la donazione verrà rimborsata al mittente. 

L’associazione Alauda si impegna a pubblicare i materiali arrivati sulla propria pagina facebook, su instagram e sul proprio sito web, promuovendo la diffusione dei singoli testi. L’associazione Alauda si impegna a elaborare i materiali, inviati e arrivati correttamente, per formare un’unica opera dal nome “Frammenti di uno stesso cielo” per l’iniziativa “Poesie di Primavera 2022”. L’opera conterrà i nomi di tutte e tutti i partecipanti e sarà stampata secondo una logica di stampa artigianale e indipendente. La stampa è prevista entro l’estate 2022 e sarà annunciata con un incontro fisico e on line da realizzarsi durante la rassegna estiva dell’associazione. Tutte e tutti i partecipanti saranno tempestivamente informati. 

Il poema finale, composto da tutte le poesie partecipanti, sarà a cura dell’Associazione Alauda, in termini di montaggio e impostazione grafica. Sarà premura dell’associazione Alauda non modificare le parole e i versi scritti dalle autrici e dagli autori partecipanti, nel rispetto della scrittura donata. 

L’associazione Alauda si impegna, inoltre, tramite selezione operata da comitato autorevole e imparziale, alla scelta di numero massimo di 7 poesie da affiggere in luoghi strategici della Municipalità di Adelfia (Bari, Puglia). Il comitato sarà chiamato e selezionato attraverso un bando pubblico lanciato dal Comune di Adelfia e rivolto ai suoi e alle sue cittadine, per la selezione di 7 persone che andranno a comporre la giuria popolare. Il giudizio della giuria è insindacabile e l’associazione provvederà a monitorare votazione e scelta. L’intero progetto è patrocinato dal Comune di Adelfia. Il progetto è ideato, curato e promosso dell’associazione Alauda. I membri del direttivo di Alauda, nel nome di Jara Marzulli, Iula Marzulli e Leonarda Laforgia garantiscono di essere promotrici del progetto e, di conseguenza, di non partecipare al presente bando come autrici. 

Tempistica 

L’elenco delle e dei partecipanti sarà definito e comunicato entro metà aprile con tempestiva comunicazione. Si celebrerà l’intero progetto e la nostra primavera poetica nell’estate 2022, con la pubblicazione del poema autoprodotto, un evento dedicato e l’affissione delle poesie. La selezione delle 7 poesie da affiggere, sarà annunciata entro la prima settimana di giugno. La Primavera, segno del fiorire della vita e stagione della rinascita, sarà celebrata nella piena maturazione dei frutti estivi nutriti proprio dalla bellezza e dalla forza dei fiori primaverili. 

Iscriviti al Contest